Questo argomento contiene 3 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da J.J. Lizzy 4 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
8 agosto 2017 alle 10:12 #8889
Lo scorso 1 Agosto 2017 è stato introdotto il famoso Telepass moto, che dà diritto ad uno sconto del 30% sui pedaggi autostradali italiani.
Finalmente la voce dei motociclisti è stata ascoltata, ma solo in parte e qualcuno sostiene che questa agevolazione sia solo un momentaneo contentino: sarà davvero così?TELEPASS MOTO: COS’È?
Il così detto Telepass moto è un contratto Telepass Family abbinato ad una sola targa, cioè quella di un motociclo. In questo modo il proprietario del mezzo usufruirà dello sconto del 30%, sui pedaggi autostradali italiani dal 1 Agosto 2017. Il canone mensile del telepass moto è pari ad euro 1,26, inoltre l’apparecchio legato all’abbonamento Telepass, potrà essere sfruttato solo dalla moto con targa abbinata, pena salate sanzioni e lo sconto del 30% sul pedaggio non è cumulabile con altre agevolazioni in possesso al motociclista.TELEPASS MOTO E LA CAMPAGNA DI MOTOCICLISMO
La rivista Motociclismo è stata parte integrante in questa battaglia, che aveva appunto come scopo la richiesta della revisione sulla legge dei pedaggi autostradali.
Questa che risale 1990, prevede che i mezzi paghino un pedaggio, sulle autostrade italiane, pari al loro numero di assi-sagoma, che per moto ed auto è lo stesso, cioè pari a due.
Se si pensa che l’usura del manto stradale è dovuta principalmente al numero di ruote che la solcano, il calcolo della legge è non idoneo e soprattutto non giusto per i motociclisti non solo nazionali.
La rivista Motociclismo quindi ha voluto farsi portavoce di tutti i centauri, promuovendo la campagna “metà ruote= metà pedaggi”. Era prevista una raccolta firme, che dava anche il diritto a chi aderiva ad uno sconto del 50% sull’abbonamento annuale alla rivista. Motociclismo quindi non ha avuto un tornaconto economico, come purtroppo alludevano alcuni, ma anzi per una rivista è stata anche poco proficua l’iniziativa sul loro venduto cartaceo.IL TELEPASS MOTO È DAVVERO CONVENIENTE?
Secondo un antico detto milanese “Piutost che nient l’è mei piutost”, cioè Piuttosto che niente è meglio piuttosto. Insomma invece di pagare l’intero pedaggio i motociclisti si stanno accontentando, anche se secondo alcuni questa è solo una prova e non è detto che lo sconto del 30% sia per sempre.
I centauri avevano chiesto ovviamente qualcosa in più e facendo due conti la manovra Telepass moto, non è del tutto vantaggiosa, almeno per alcuni.
Innanzitutto gli stranieri, in Europa le moto pagano sempre meno delle autovetture e non solo il 30%, non si trovano incentivati a percorrere le autostrade italiane.
Il prezzo poi del noleggio dello strumento Telepass Family, non è vantaggioso per chi usa la moto in autostrada solo poche volte l’anno e se in famiglia si hanno più mezzi a due ruote l’abbonamento è da raddoppiare.
Insomma per valutare se davvero questo sconto sui pedaggi autostradali è davvero vantaggioso, bisogna fare conti precisi caso per caso, ma i motociclisti si dichiarano soddisfatti solo per il 30%: sarà un caso?Articolo originale su motostorepremium.com
14 settembre 2017 alle 11:44 #9585Peccato è una vittoria solo al 30%… Poi la cosa peggiore è che lo sconto vale solo per chi installa il telepass
27 ottobre 2017 alle 18:12 #9990Ti dico che conviene
11 dicembre 2018 alle 14:48 #17208Dipende sempre dall’uso che una persona fa della moto… Se viene usata spesso sulle autostrade conviene, se l’uso è poco non conviene… Ma è davvero conveniente stare in moto in coda per prendere o pagare col biglietto, in mezzo allo smog, a prendere le monetine, a togliere e mettere i guanti d’inverno?
Fino a poco tempo fa anche le moto pagavano come le auto e nessuno ha mai fatto qualcosa di concreto per cambiare le cose (mi ricordo una manifestazione del coordinamento motociclisti per l’auto riduzione del prezzo del casello a cui non ha partecipato nessuno se non pochi), quindi di cosa ci lamentiamo? Siamo disposti a fare qualcosa di più concreto per migliorare le cose anziché scrivere solo nei forum nascondendosi dietro una tastiera? -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.