Itinerari moto Emilia Romagna i migliori condivisi su Motoway
Utilizzando la nostra app Motoway potrai scegliere tra i migliori itinerari per moto in Emilia Romagna pubblicati dai bikers che fanno parte della community Motoway.
La parte pianeggiante della regione, si allarga progressivamente da ovest verso est. Invece la zona montuosa-collinare conserva per tutto il suo sviluppo una larghezza quasi costante. Le maggiori altitudini si trovano nel settore centrale, che culmina nel Monte Cimone. Nell’alta pianura si sono depositati i materiali più grossolani: ghiaia, sabbia e pertanto il suolo risulta molto permeabile. Nella bassa pianura i depositi sono più minuti e perciò meno permeabili.
Le precipitazioni sono di mediocre quantità nella pianura, in genere da 650 a 800 mm in media, per anno. Via via che si passa alla fascia collinare e poi montana, esse aumentano rapidamente e si fanno decisamente copiose nell’alto Appennino: Qui è abbondante la quantità di precipitazioni che cade in forma nevosa nei mesi fra novembre e marzo, per quanto nevicate di minore entità si verifichino spesso anche in aprile.
Nel territorio dell’Emilia-Romagna ricadono due parchi nazionali, entrambi in comune con la Toscana: il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Nel territorio della regione ricadono inoltre 14 parchi regionali nonché numerose altre aree naturali protette.
Tra le aree boscose rilevanti ci sono il Bosco della Mesola, divenuta riserva naturale, la pineta di Ravenna (seppur di origine artificiale) e le Foreste Casentinesi.

Emilia-Romagna
Itinerari moto Emilia Romagna
I migliori itinerari moto dell’Emilia Romagna su app Motoway dalla nostra community di Bikers
Itinerari moto Emilia Romagna e non solo
Conosci già tutte le funzioni di di Motoway?
NAVIGA ITINERARI: scegli tra gli itinerari creati dagli altri bikers, percorrilo anche tu, condividilo e valutalo.
CREA e REGISTRA IL TUO ITINERARIO:
Avvia la modalità “Registra itinerario”. Premeri “GO” e parti in sella alla tua moto, Motoway mediante il GPS del tuo smartphone registrerà il percorso. Una volta completato il giro premere STOP. A questo punto ti verrà richiesto di inserire i punti di interesse, una volta terminata questa operazione premere su next. Ora sulla scheda itineario, scegli se si è fatto percorso stradale o fuori strada, poi inserisci un titolo riconoscibile, descrizione e valutazione con stelline sulla qualità del percorso.Puoi inserire foto di panorami, moto e altre cose interessanti sul viaggio. Il tuo itinerario verrà salvato. A questo punto potrai condividerlo sul gruppo Motoway la community bikers, basta cliccare “condividi” con “Facebook”.
COMMUNITY: conosci nuovi amici bikers e crea argomenti per condividere consigli e novità sul mondo moto. Sul gruppo Motoway la community bikers .
EVENTI: scopri e segnala eventi e motoraduni di tutta Italia. Vi ricordiamo inoltre che il 1 Aprile inizierà il Contest Motoreporter che terminerà il 30 Settembre.