Itinerari moto Friuli Venezia Giulia i migliori condivisi su Motoway
Utilizzando la nostra app Motoway potrai scegliere tra i migliori itinerari per moto in Friuli Venezia Giulia pubblicati dai bikers che fanno parte della community Motoway.
Tutta la parte settentrionale del Friuli Venezia Giulia è costituita da territorio montano. I rilievi più importanti, da occidente ad oriente, sono: tra le Dolomiti friulane (appartenenti alle Prealpi Carniche) la Cima dei Preti (2 703 m), il Duranno (2 652 m) e la Cridola (2 580 m); tra le Alpi carniche il monte Coglians (che con i suoi 2 780 m è la quota massima della regione), la Creta delle Chianevate (2 769 m) e il monte Peralba (2 691 m); tra le Alpi e Prealpi Giulie separate dalle Alpi Carniche dal cosiddetto Canal del Ferro italiane, lo Jôf di Montasio (2 754 m), il Mangart (2 677 m), lo Jôf Fuârt (2 666 m) e il monte Canin (2 587 m), che domina la pianura. A sud delle Prealpi Giulie è posto invece l’altopiano del Carso.
I Passi principali sono il Passo Mauria con il Veneto, il Passo di Monte Croce Carnico e il Passo di Pramollo con l’Austria, il Passo del Predil e il Valico di Fusine con la Slovenia.
I laghi più importanti della regione, tutti di piccole/medie dimensioni e posti in territori montani, sono:
- Lago di Cavazzo
- Lago del Predil
- Lago di Barcis
- Lago di Sauris
- Lago dei Tramonti
- Lago di Cà Zul
- Lago di Cà Selva
- Laghi di Fusine.
La zona alpina, contraddistinta, alle quote più basse, da boschi di larici e da abetaie. A partire da una certa altezza (1.700 – 1.800 metri circa) si impongono invece gli ontani e le boscaglie di montagna. Fra le specie vegetali tipiche di tali boscaglie vanno segnalati i rododendri, originari delle Alpi Orientali, e i mirtilli. Nel Tarvisiano è presente anche la rarissima Wulfenia.
L’area alpina, caratterizzata dalla presenza di orsi, linci europee, gatti selvatici, stambecchi, cervi, caprioli, camosci, tassi, galli forcelli, francolini di monte, ermellini e marmotte. Sono inoltre presenti falconiformi come la poiana, il falco e l’aquila reale.

Friuli Venezia Giulia, Porto di Trieste
Itinerari moto Friuli Venezia Giulia
I migliori itinerari moto del Friuli Venezia Giulia su app Motoway dalla nostra community di Bikers
Itinerari moto Friuli Venezia Giulia e non solo
Conosci già tutte le funzioni di di Motoway?
NAVIGA ITINERARI: scegli tra gli itinerari creati dagli altri bikers, percorrilo anche tu, condividilo e valutalo.
CREA e REGISTRA IL TUO ITINERARIO:
Avvia la modalità “Registra itinerario”. Premeri “GO” e parti in sella alla tua moto, Motoway mediante il GPS del tuo smartphone registrerà il percorso. Una volta completato il giro premere STOP. A questo punto ti verrà richiesto di inserire i punti di interesse, una volta terminata questa operazione premere su next. Ora sulla scheda itineario, scegli se si è fatto percorso stradale o fuori strada, poi inserisci un titolo riconoscibile, descrizione e valutazione con stelline sulla qualità del percorso.Puoi inserire foto di panorami, moto e altre cose interessanti sul viaggio. Il tuo itinerario verrà salvato. A questo punto potrai condividerlo sul gruppo Motoway la community bikers, basta cliccare “condividi” con “Facebook”.
COMMUNITY: conosci nuovi amici bikers e crea argomenti per condividere consigli e novità sul mondo moto. Sul gruppo Motoway la community bikers .
EVENTI: scopri e segnala eventi e motoraduni di tutta Italia. Vi ricordiamo inoltre che il 1 Aprile inizierà il Contest Motoreporter che terminerà il 30 Settembre.