Itinerari moto Molise i migliori condivisi su Motoway
Utilizzando la nostra app Motoway potrai scegliere tra i migliori itinerari per moto in Molise pubblicati dai bikers che fanno parte della community Motoway.
La superficie del Molise è divisa quasi equamente tra zone di montagna, il 55,3% del territorio, e zone collinari, per il 44,7% del territorio. La zona montuosa si estende tra l’Appennino abruzzese e l’Appennino sannita.
Il fiume Biferno è stato sbarrato da un invaso artificiale negli anni settanta, la diga del Liscione, e fu così formato il lago di Guardialfiera, il più esteso del territorio. Altro lago di grande importanza è quello di Occhito che costeggia per diversi chilometri il confine tra Molise e Puglia. I laghi naturali sono pochi, estremamente ridotti e a carattere stagionale, come il lago di Campitello Matese, il lago di Carpinone e il lago di Civitanova.
Nel Molise, che include il settore Mainarde del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sono presenti ulteriori vaste aree boschive, soprattutto nella provincia di Isernia. Di notevole importanza sono le Oasi del WWF (Monte Mutria e l’Oasi di Guardiaregia-Campochiaro), l’Oasi LIPU “Bosco Casale” di Casacalenda (CB), la Riserva Statale di Pesche (IS) (la prima nata in regione nel 1982), l’Oasi Le Mortine nel bacino fluviale del Volturno presso Venafro (IS), il massiccio del Matese, la Riserva MAB UNESCO di Collemeluccio con le sue estensioni di boschi di abete bianco, la Riserva MAB UNESCO di Montedimezzo, l’Oasi di Legambiente “Selva Castiglione” a Carovilli (IS), la riserva naturale Torrente Callora a Roccamandolfi (IS), l’Orto Botanico della fauna appenninica di Capracotta (IS) e il “Parco Fluviale del Volturno” a Colli a Volturno (IS).
La fauna è caratterizzata dalla presenza del camoscio appenninico, del capriolo, del cervo, del cinghiale, del daino, della lontra, del lupo appenninico, dell’orso bruno marsicano e della volpe. La fauna aviaria stanziale include il falco pellegrino, il gheppio, la ghiandaia e la coturnice.

Molise, Castel san Vincenzo
Itinerari moto Molise
I migliori itinerari moto in Molise su app Motoway dalla nostra community di Bikers
Itinerari moto Molise e non solo
Conosci già tutte le funzioni di di Motoway?
NAVIGA ITINERARI: scegli tra gli itinerari creati dagli altri bikers, percorrilo anche tu, condividilo e valutalo.
CREA e REGISTRA IL TUO ITINERARIO:
Avvia la modalità “Registra itinerario”. Premeri “GO” e parti in sella alla tua moto, Motoway mediante il GPS del tuo smartphone registrerà il percorso. Una volta completato il giro premere STOP. A questo punto ti verrà richiesto di inserire i punti di interesse, una volta terminata questa operazione premere su next. Ora sulla scheda itineario, scegli se si è fatto percorso stradale o fuori strada, poi inserisci un titolo riconoscibile, descrizione e valutazione con stelline sulla qualità del percorso.Puoi inserire foto di panorami, moto e altre cose interessanti sul viaggio. Il tuo itinerario verrà salvato. A questo punto potrai condividerlo sul gruppo Motoway la community bikers, basta cliccare “condividi” con “Facebook”.
COMMUNITY: conosci nuovi amici bikers e crea argomenti per condividere consigli e novità sul mondo moto. Sul gruppo Motoway la community bikers .
EVENTI: scopri e segnala eventi e motoraduni di tutta Italia. Vi ricordiamo inoltre che il 1 Aprile inizierà il Contest Motoreporter che terminerà il 30 Settembre.